Il rent to buy è un nuovo tipo di contratto, introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto Sblocca Italia (D.L. 133/2014 convertito in Legge 164/2014), con cui il proprietario/concedente consegna fin da subito l’immobile al conduttore/futuro acquirente, il quale paga il canone; dopo un periodo di tempo fissato nello stesso contratto il conduttore può decidere se acquistare il […]
L’agenzia delle entrate aumenta le tassazioni stringendo ancora i contribuenti ma sopratutto, penalizza ancora il settore immobiliare.Aumento delle imposte negli atti notarili, se è prevista la consegna anticipata dell’immobile ,magari per consentire dei lavori dell’acquirente, se contenuto nel preliminare questo accordo è tassato di ulteriori 200 euro oltre a quelli che per registrazione vengono pagati […]
D.Lgs. n. 14/2019 “Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza” ossia sulla tutela degli acquirenti per immobili acquistati tramite un’impresa edile, modificando dopo circa 14 anni il D.lgs 122/2005 che per la prima volta introdusse l’obbligo di fidejussione e di polizza assicurativa vediamo nel particolari le principali novità: la prima novità modifica dunque le norme precedenti in materia […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy